L'obiettivo di OmniEnergy è la realizzazione di una piattaforma che consenta di ottenere una previsione della produzione elettrica di impianti a fonti rinnovabili. Omnienergy consentirà di pronosticare la potenziale produzione di energia di un impianto eolico o fotovoltaico permettendo di attuare strategie di trading speculativo o semplicemente evitare sanzioni sulle quote vendute il giorno prima nel caso in cui la società non fosse in grado di produrre completamente il corrispettivo pattuito.
Il principale grado di innovatività è rappresentato dal poter garantire un livello di precisione nettamente superiore ai benchmark di mercato. Le soluzione tecniche della piattaforma SaaS sono basate su logiche di Machine Learning uniche, distribuite su più loop di feedback e flussi di calcolo che differenzia fortemente la reliability e la customizzazione della piattaforma OmniEnergy rispetto al mercato, oggi basata prevalentemente su tecniche di analisi statistico probabilistico. Le principali caratteristiche della Piattaforma sono:
La Piattaforma OmniEnergy permetterà pertanto di:
Stato avanzamento lavori
Relativamente la fase di realizzazione dei Prototipi commerciali della Piattaforma, OmniEnergy ha dedicato gli ultimi mesi a implementare e migliorare il modello di predizione di energia prodotta da fonti eoliche e ad implementare un modello parallelo di correzione del dato vento in ingresso.
Prossimi passi
Le prossime attività saranno finalizzate a testare la combinazione di modelli (DA-RNN e Anemos) in modo da coprire l’eventualità di assenza di dati di vento “locali” e a testare approfonditamente il grado di generalizzazione del modello di predizione dell’energia e della correzione del dato vento. In pratica verrà testata la capacità di predire ad un livello soddisfacente rispettivamente l’energia prodotta ed il vento locale presente su una farm eolica mai vista dal modello. Questo accorgimento ci permetterà di coprire quei casi in cui le farm eoliche non avranno la possibilità di darci rispettivamente il dato storico di energia prodotta (necessaria ad “allenare” il modello di predizione dell’energia specificatamente per la farm di interesse) ed il dato storico di vento locale.